top of page

SAO LUIS

View Collection

TAPPA n. 2 – Stato del Maranhão 

SAO LUIS – BARREIRINHAS – LENCOIS MARANHENSES (4 giorni)

 

Raggiungiamo São Luís in aereo da Rio de Janeiro (volo di circa 3 ore). Troviamo subito una notevole differenza di clima rispetto a Rio, caldo torrido tipico del clima equatoriale. Visitiamo il centro storico con i suoi palazzi coloniali impreziositi da azulejos dell’epoca e un po’ decadenti, ma davvero di rara bellezza. Non si vedono molti turisti. Il pomeriggio proviamo alcune spiagge: per prima tentiamo la Praia da Aracagy (distante una ventina di minuti di auto dal centro storico) spiaggia immensa con palafitte/ristoranti che, essendo un giorno feriale, è deserta. Dopo essere stati “assaliti” da un ristoratore per convincerci ad entrare nel suo ristorante/palafitta decisamente maltenuto, ci riavviciniamo alle spiagge lungo mare del centro di São Luís, Praia De Calhau, dove finalmente ci rilassiamo al vento fra i numerosi kite surfers. Il mare purtroppo non è balneabile, non è l’acqua cristallina che ci si aspetta da un paese tropicale, anzi…il mare non ha nemmeno un buonissimo odore. (consiglio: dato il caldo, prenotate un hotel con piscina!)

 

Il secondo giorno, partiamo in autobus, direzione Barreirinhas, che raggiungiamo dopo 4 ore e mezza di viaggio. Abbiamo acquistato un tour di 2 giorni dall’Italia, ma è possibile pure organizzarsi in loco. Da qui, con una 4x4 guidata da una guida locale, attraversiamo la foresta del Parco Lencoises per raggiungere le sue dune bianche costellate da laghi di acqua piovana. La foresta è piena di piccoli villaggi che descrivono una vita semplice ma forse felice (almeno così si intuisce dai grandi sorrisi della gente). Dopo una arrampicata sulla prima altissima duna di sabbia bianca finissima, lo spettacolo che si presenta non delude le aspettative create dalle mille foto viste su internet: paesaggio surreale, da un lato una distesa di deserto bianco con laghi e laghetti ovunque e alle nostre spalle la foresta verde fittissima (un tramonto rosso fuoco e un arcobaleno rendono ancora più magico l’attimo).

Facciamo il bagno in uno dei laghetti e ci impastiamo di sabbia rotolando nell'acqua dolce del lago.

Un posto unico al mondo. Raggiungerlo è difficile e richiede tempo, ma i sacrifici sono ampiamente ripagati. Vale il viaggio!

La sera rientriamo a Barreirinha, tipico villaggio di pescatori vivace e pieno di vita.

lencois.jpg
Parco Lencoises
IMG_8005.jpg

Il giorno successivo su una piccola barca navighiamo lungo il Rio Prejucas, passando dai piccoli Lencoises, (carini, ma niente a che vedere con il parco del giorno precedente), attraverso un villaggio di pescatori con il famoso faro di Mandacuru e raggiungiamo l’estesa spiaggia bianca di Caburè.

Si consiglia

di prenotare

il tour al Parco

già dall'Italia

per non 

perdere tempo 

a Sao Luis,

una città non 

molto

efficiente in 

tema di 

turismo.

​

​

cabure.jpg

Visitate il 

bellissimo 

centro storico 

di Sao Luis

durante le ore 

diurne in 

quanto la sera

non è 

raccomandabile.

Per cena meglio una passeggiata 

sul lungo mare.

​

Caipirinha time

Rientriamo a São Luís in autobus e alle 3 di notte ci aspetta il volo per la nostra prossima tappa: Salvador

bottom of page