TAPPA n. 3
STATO DI BAHIA: SALVADOR – MORRO DO SAO PAOLO (4 giorni)
Dopo la notte in bianco, ci trattiamo bene e dormiamo al Fera Palace Hotel (5 stelle, 80 euro a notte camera doppia, caro per essere in Brasile, ma molto bello e confortevole), storico hotel della città recentemente ristrutturato e con una bellissima terrazza panoramica con piscina a sfioro che purtroppo non sfruttiamo a causa del tempo uggioso.
Passeggiamo per il Pelourinho, fra i suoi edifici coloniali dai colori vivaci e le numerose chiese. Da ogni palazzo si può sentire musica brasiliana e tamburi a tutto volume. Soltanto questo favoloso centro storico vale il viaggio fino a Salvador.
Da non perdere è la Igreja e convento Sao Francisco ornato da pesante oro barocco.

Salvador de Bahia

Veduta dal Fera Palace
Dedichiamo anche mezza giornata alle spiagge di Salvador, in particolare consigliamo la spiaggia di Itapua, che offre una bella passeggiata lungo mare fra sabbia bianca e palme. Se l’obiettivo sono tuffi in un mare cristallino tropicale, come già detto per Sao Luis, anche Salvador non è la meta giusta, ma non lontano ci sono veri e propri paradisi tropicali…come la nostra prossima meta: Morro de Sao Paolo.
Raggiungiamo Morro de Sao Paolo, paesino su un’isola non lontana da Salvador in catamarano, mezzo più veloce per raggiungerlo (circa 2 ore di navigazione). Con il catamarano si va in mare aperto, questo significa mare particolarmente mosso; se non si ha uno stomaco abbastanza forte non è il mezzo consigliato. Avvistiamo da molto vicino ben 3 balene.
A Morro ci godiamo 2 giorni di relax fra spiaggia e caipirinhe di frutta. È un vero e proprio paradiso tropicale in cui numerosi italiani hanno aperto ristoranti e hotel, per cui si perde un po’ il vero spirito del Brasile, ma consigliamo vivamente questa tappa.
Se prendete
il Catamarano
veloce per
raggiungere Morrro, cercate
posto in fondo
nell'area aperta.
Purtroppo il
viaggio non è
piacevole e di
conseguenza anche gli odori
nella cabina
