TAPPA n.3 – NARA (1 giorno)
Day 6 (30 aprile)
Dedichiamo l’intera giornata alla visita del Nara-koen, con il suo bel parco in cui vivono 1200 cervi che vi accompagneranno durante tutta la permanenza alla ricerca di biscotti. In ogni angolo troverete venditori di biscotti per cervi; compratene qualcuno e offriteli a questi cervi educati che addirittura si inchinano in segno di ringraziamento.
Come prima cosa visitiamo la principale attrattiva, il Todai-ji, tempio designato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, il cui interno è quasi interamente occupato dal Daibutsu, l’imponente statua in bronzo del Buddha, una delle più grandi del mondo.
Alle spalle del Buddha vedrete un pilastro in legno con uno stretto passaggio alla base e una coda di persone in fila per passare attraverso questa fessura: la leggenda narra che chi riesce a passare attraverso quest’apertura, potrà raggiungere l’illuminazione.
Proseguiamo la nostra passeggiata nel parco costellato di templi e santuari immersi nella vegetazione e ricoperti di muschio. Da non perdere è il Kasuga Taisha, santuario patrimonio dell’UNESCO, all’interno del quale si trovano centinaia di lanterne. In una stanza completamente buia e piena di specchi sono accese moltissime lanterne che creano un vero e proprio spettacolo di luci.
La sera la città non è particolarmente viva e abbiamo qualche difficoltà a trovare posto per cena; in diversi ristoranti, quasi tutti semi-vuoti, ci dicono che sono full.


