top of page

CAPO NORD

TAPPA n. 4 (03/01/2017): HAMMERFEST – CAPO NORD (206 km, 3 ore e mezza) – ALTA (236 km, 4 ore)

La mattina presto partiamo alla volta di Capo Nord

 

La strada per raggiungere il punto più a Nord dell’Europa continentale è stretta e innevata (ovviamente!), quindi non si può raggiugere la meta da soli in auto come durante l’estate. Lungo la strada a un certo punto troverete una sbarra abbassata che rappresenta il punto di ritrovo di tutte le auto e autobus (pieni zeppi di turisti arrivati comodamente con le navi da crociera) e da cui partirete in fila indiana guidati da uno spazzaneve che funge da apri pista. 

 

Raggiungiamo cosi in carovana, come per una spedizione sulla luna, questa meta tanto ambita. Il vento soffia gelido e ci sono moltissimi turisti, ma siamo molto soddisfatti di aver raggiunto uno degli obiettivi di questo nostro viaggio. 

 

Il tempo di visita della zona e del “bunker” allestito a museo è limitato e dopo 2 ore di permanenza circa, si ricompone la carovana per il rientro. 

 

Rientriamo in serata ad Alta (236 km, 4 ore), viaggio eterno durante il quale siamo tentati di imbarcare l’auto su un traghetto per evitare di circumnavigare i numerosi fiordi. Poteva essere un’esperienza da provare, ma l’attesa per la partenza del traghetto è troppa e decidiamo di non perdere tempo in attesa.

1.jpg

Attenzione, d’inverno il tratto finale per raggiungere Capo Nord viene aperto una sola volta al giorno! Informatevi in anticipo sull’orario preciso che varia a seconda del periodo e delle condizioni meteo, altrimenti non vi sarà possibile raggiungere la meta!​

Traguardo raggiunto - Capo Nord, ore 13

TAPPA n. 5 (04/01/2017): ALTA/SORRISNIVA Igloo Hotel – TROMSO (300 km, 6 ore)

Siamo quasi alla fine del viaggio e abbiamo smarcato quasi tutti gli obiettivi principali: 

  • Aurora boreale

  • Escursione con i cani da slitta

  • Capo Nord

 

Prima di ripartire alla volta di Tromso, visitiamo il Sorrisniva Igloo Hoteldi Alta (https://sorrisniva.no/), hotel interamente di ghiaccio dove è possibile anche pernottare per una notte sottozero. Consigliamo la visita.

La sera rientriamo a Tromso che, rispetto alle piccole e deserte cittadine dei giorni precedenti, ora ci sembra una megalopoli popolata e piena di vita e ristoranti.

IMG_4700.JPG
IMG_4518.jpg
Sculture di ghiaccio, Igloo Hotel
Cappella, Igloo Hotel
bottom of page