top of page

VIENNA

Vienna in un giorno e un po'...

 

Ecco la nostra lista delle attrazioni assolutamente da non perdere a Vienna.

​

Schloss Belvedere: un vero e proprio capolavoro dell’architettura barocca ed una delle regge più belle del mondo, in “rivalità” con Versailles. Non perdete l’Oberes Belvedere, il palazzo sede di un’unica collezione di opere d’arte, esposte all’interno di sale altrettanto uniche. Tra le tante opere meravigliose, spiccano i capolavori di Klimt come Il bacio.

​

Stephansdom: situato nel pieno centro di Vienna, in Stephansplatz, il duomo si mostra ai passanti in tutta la sua magnificenza, con la sua grande torre in stile gotico alta 137 metri e il suo suggestivo tetto di piastrelle composto da 250.000 mattonelle colorate. Consigliamo la salita sulla Torre Nord per ammirare dall’alto il tetto della cattedrale e l’immensa Campana Pummerin.

IMG_7128_edited.jpg
Scholls Belvedere - Il bacio di Klimt
IMG_7144.jpg
Stephansdom
IMG_7147.jpg
Stephansdom
IMG_7154.jpg
Stephansdom

Hofburg palace, Appartamenti imperiali (Kaiserappartements): l’ex residenza imperiale di Vienna. Hofburg fu la residenza degli Asburgo dall’epoca del regno di Rodolfo I, fino al crollo della monarchia sotto Carlo I nel 1918. Oggi questo immenso complesso di edifici ospita gli uffici del presidente della repubblica, una serie di musei e splendide piazze e giardini. Vale assolutamente la pena la visita (con audioguida) agli appartamenti imperiali che furono la dimora dell’imperatore Francesco Giuseppe e della sua ben nota consorte Elisabetta di Baviera, la principessa Sissi. Con un unico biglietto potrete visitare anche il Sisi Museum, che mostra una ricca collezione di abiti e gioielli della famosa principessa, e il museo delle argenterie.

​

Rathaus e piazza del municipio: da gennaio a marzo, la facciata del municipio viene illuminata suggestivamente tanto da sentirsi immersi in un’atmosfera fiabesca. In più, nella piazza del municipio troverete “l’incanto del ghiaccio”, ovvero una enorme pista di pattinaggio di ghiaccio sintetico con innumerevoli percorsi sia per professionisti che principianti.

​

Prater: da non perdere assolutamente un giretto serale/pomeridiano al famosissimo lunapark del Prater per provare qualche attrazione adrenalinica o la ben nota ruota panoramica (Riesenrad). Per ammirare la città dall’alto, noi abbiamo optato per un tocco di adrenalina salendo sulla giostra “calcinculo” con i seggiolini appesi a catene toccando 117 metri di altezza. Assolutamente indimenticabile!

​

Torta sacher: provate la rinomatissima torta viennese all’Hotel Sacher Wien (Philharmoniker Str. 4, 1010 Wien, Austria) in un’atmosfera tipica dei caffè viennesi, fra divanetti in velluto rosso e lampadari di cristallo. Armatevi di pazienza per accomodarvi in sala; nel week-end le code di turisti sono più o meno lunghe, ma l’attesa vale tutta la prelibatezza!

 

Castello di Schönbrunn: purtroppo non siamo riusciti ad inserirlo nel nostro breve soggiorno viennese, ma consigliamo una visita 

IMG_7186.jpg
IMG_7183.jpg
Hofburg palace, Appartamenti imperiali (Kaiserappartements)
IMG_7159.jpg
La famosissima Torta Sacher
9adb5773-955f-46a6-9cd2-8d212b98cbd7.JPG
Brividi al Prater
bottom of page